Si è svolto martedì 28 ottobre, presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Vrona, l'incontro dal titolo "Strategie integrate e prospettive 2026", evento promosso da Destination Verona & Garda Foundation insieme al Verona Garda Convention Bureau (VGCB) ad otto mesi dalla sua nascita. Insieme hanno presentato i risultati raggiunti nel 2025 e le nuove strategie per rendere la destinazione sempre più competitiva, accessibile e sostenibile.
Oltre a Luca Caputo (Direttore DVG), Paolo Turrini (Direttore del VGCB), Martina Cagnoni (Sales & Marketing Coordinator del Bureau) che ha presentato il nuovo sito del Verona Garda Convention Bureau, sono intervenuti anche Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation Gruppo SAVE, che ha illustrato i progetti legati allo sviluppo di nuove tratte aeree e all'incremento dei flussi turistici verso Verona, e Nazzareno Giarola, Responsabile del Centro Congressi Veronafiere, che ha sottolineato il ruolo strategico della struttura a fianco del Convention Bureau per l'organizzazione dei grandi eventi business.
Presente anche l'Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo di Verona Marta Ugolini, a conferma della stretta collaborazione con l'Ufficio Turismo del Comune di Verona e l'impegno condiviso nel rafforzare la visibilità e l'attrattività della destinazione.
Ad aprire il convegno, i saluti del Presidente della Fondazione Paolo Artelio.
- Paolo Artelio, Presidente DVG
- Luca Caputo, Direttore DVG
- Marta Ugolini, Assessora alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Verona
- Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation Gruppo SAVE
- Nazzareno Giarola, Responsabile del Centro Congressi Veronafiere
- Fabio Turrini, Direttore Verona Garda Convention Bureau
Tra le principali iniziative illustrate, figurano la realizzazione del catalogo esperienziale "Visit Verona Garda - My Special Needs", i primi passi verso la prenotazione diretta delle esperienze attraverso i canali ufficiali della destinazione - nell'ambito del progetto "Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026" - e lo sviluppo di partnership internazionali con la partecipazione alle più importanti fiere di settore.
Attraverso queste azioni, la Fondazione consolida la propria visione di un territorio che promuove un turismo autentico e inclusivo, rafforza la connessione con i mercati esteri e guida Verona Garda verso la certificazione GSTC, lo standard globale di sostenibilità turistica.