Candy
Indietro

DVG si impegna a gestire lo IAT di Soave-Est Veronese

31 luglio 2025
DVG si impegna a gestire lo IAT di Soave-Est Veronese
Lo IAT di Soave-Est Veronese passa la propria gestione a DVG: un'iniziativa per la promozione unitaria del territorio

Nella conferenza stampa tenutasi stamattina 31 luglio 2025 in Camera di Commercio di Verona, alle ore 10.00, è stato presentato lo Iat di Soave-Est Veronese, che verrà gestito da Destination Verona Garda Foundation. 

Grazie a questa iniziativa, i comuni non promuoveranno più la propria offerta in modo disorganico, ma lo IAT diventerà il luogo da cui parte una promozione unitaria del Marchio d'Area Soave-Est veronese e di tutto il territorio.

Nella conferenza sono intervenuti: Luca Caputo, Direttore DVG Foundation, Paolo Tosi, Vice Presidente Camera di Commercio, Stefan Marchioro, Direzione Turismo Regione Veneto, il Sindaco di Soave Matteo Pressi e l'Assessore al Turismo di Soave Regina Minchio. Presente anche una rappresentanza di Sindaci e amministratori dell'est veronese. 

Come spiegato dal nostro presidente, Paolo Arterio: "Da oggi sarà Destination Verona Garda ad occuparsi della sua gestione e questo nell'ottica di trasformarlo in qualcosa di più di quello che è sempre stato. Questo è il primo passo, l'obiettivo è quello di raggruppare sotto la gestione della DVG tutti gli Iat della Provincia per promuovere il territorio in modo unitario".

Lo Iat diventa quindi il punto di partenza per il turista, lo spazio in cui inizia la sua esperienza, dove può conoscere attrazioni, ma anche prenotare esperienze. Avere una visione del territorio nel suo insieme e delle sue potenzialità. 

A sottolineare l'importanza dell'iniziativa e della visione unitaria del territorio, gli attori coinvolti: affianco a Destination Verona Garda, si trovano anche la Direzione Turismo della Regione Veneto e i Sindaci del Territorio, che hanno supportato il progetto anche a livello economico.

IMG 0513
IMG 0521

Come spiegato anche dall'Assessore al Turismo della Regione Veneto Federico Carner: "Il lavoro di coordinamento degli IAT che Verona Garda Foundation sta ponendo in essere insieme alla Regione del Veneto contribuisce a rafforzare la rete degli uffici di informazione e accoglienza turistica regionali e consente, attraverso sistemi come il DMS regionale, di dare risposte complete alle esigenze del turista gestendo in modo integrato tutte le funzioni tipiche di una destinazione, dall'informazione all'accoglienza, dalla promozione alla commercializzazione"

Il Sindaco di Soave Matteo Pressi spiega: "Il turismo dell'Est Veronese ha un buon numero di persone in termini di arrivi, ma la permanenza è relativamente bassa. Mettersi assieme nella promozione turistica ha come obiettivo principale quello di far conoscere alle persone che arrivano da noi che ci sono molte opportunità oltre ai luoghi più conosciuti" 

Continua l'Assessore al Turismo del comune di San Martino Buon Albergo Francesca Besana: "Solo con una strategia di marketing territoriale comune si possono valorizzare i singoli territori, con le loro differenze e i loro tratti distintivi"

Destination Verona Garda non gestirà solo un ufficio, ma un sistema di accoglienza. Come specificato dal Direttore di DVG Luca Caputo: 

"Gli Iat sono decisivi perchè diventano punti di contatto non solo per i turisti ma anche per gli operatori del territorio, collaborando a creare nuovi prodotti turistici, integrando l'offerta e l'informazione sul Destination Management System della Regione, diventando punti di vera accoglienza in un'ottica di superamento dei confini comunali".
Foto DVG E Amministratori Est Veronese
 
Scaricate il comunicato stampa completo per scoprire di più!

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Destination Verona Garda Foundation


Chiudi

iscriviti alla newsletter


Annulla