Candy
Indietro

Turismo sociale e inclusivo nel Veneto: seminari gratuiti sul tema dell'accessibilità

Novembre 2025
Turismo sociale e inclusivo nel Veneto: seminari gratuiti sul tema dell'accessibilità
Con piacere diffondiamo questa interessante e importante iniziativa. 

Nell'ambito del progetto "Turismo Sociale e Inclusivo nel Veneto", promosso dalla Regione del Veneto per il biennio 2025-2026, insieme al sistema ULSS venete, prende avvio anche nella nostra provincia un percorso formativo dedicato al tema dell'Accessibilità. 

Il progetto è organizzato grazie al Fondo ministeriale per il Turismo Accessibile di cui al Decreto del Ministro per le disabilitià di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali ed il Ministro del turismo del 1° agosto 2024 e alla DGR 40/2025 che ne è seguita. Esso mira a promuovere una nuova cultura della progettazione inclusiva, favorendo la creazione di prodotti, spazi e servizi fruibili da persone con la più ampia gamma possibile di abilità e bisogni.

Per ogni provincia è stato orgranizzato un ciclo di quattro seminari formativi, ciascuno dedicato a una diversa tipologia di disabilità - uditiva, motoria, cognitiva e visiva - con l'obiettivo di fornire strumenti e stimolare riflessioni utili alla progettazione e alla gestione di servizi accessibili. 

L'iniziativa veronese è promossa dalla AULSS 9 Scaligera, in collaborazione con la Regione del Veneto - Direzione Servizi Sociali e Direzione Turismo e Marketing Territoriale. 

I seminari si svolgeranno nel mese di Novembre 2025, presso la Sala Artigianato e Agricoltura - Piano terra della C.C.I.A.A. di Verona, dalle 14:00 alle 18:00. L'ultimo appuntamento si terrà in modalità on-line.

CALENDARIO:
  • Martedì 4 novembre - Disabilità uditiva
  • Martedì 11 novembre - Disabilità motoria
  • Martedì 18 novembre - Disabilità cognitiva
  • Martedì 25 novembre - Disabilità visiva (in modalità online)

 

La partecipazione è gratuita e aperta ad un ampio pubblico, al fine di coinvolgere un gran numero di operatori, professionisti e rappresentanti del tessuto produttivo.

L'obiettivo del percorso è diffondere una visione moderna dell'accessibilità, intesa come un'opportunità per rendere più accoglienti e fruibili gli spazi e i servizi per tutti, consapevoli che dove accede una persona con bisogni speciali accedono tutti.

Per iscrivervi e saperne di più scaricate il Save The Date.

 

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Destination Verona Garda Foundation


Chiudi

iscriviti alla newsletter


Annulla