Destination Verona & Garda Foundation ricerca:
Operatori addetti agli Uffici Informazioni e Accoglienza Turistica IAT
- gestire le relazioni e comunicare efficacemente con gli Ospiti e con gli stakeholders turistici (strutture ricettive, operatori e servizi del territorio, ecc.);
- prenotare e vendere esperienze e servizi turistici;
- reperire ed aggiornare informazioni turistiche e di servizio e contenuti del portale di destinazione (multilingua);
- supportare le diverse aree aziendali e la produzione testuale e visiva di contenuti da comunicare attraverso i canali di comunicazione, in coordinamento con i responsabili di area;
- collaborare in presenza agli eventi di DVG Foundation e del territorio di riferimento.
REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE.
Possono accedere alle procedure selettive i soggetti che possiedono i seguenti requisiti:
a) età non inferiore a diciotto anni;
b) possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di regolare permesso di soggiorno a termine o a tempo indeterminato (speciale) UE per soggiornanti di lungo periodo o altro equivalente, purché a tempo indeterminato, a seconda della tipologia di assunzione oggetto di selezione;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) assenza di condanne penali, patteggiamenti, provvedimenti di prevenzione o altre misure interdittive che, secondo le leggi vigenti, escludono la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni;
e) assenza di precedenti licenziamenti disciplinari o altri provvedimenti di analoga natura e di particolare gravità;
f) possesso di titolo di studio e/o di eventuali altri requisiti richiesti per l’accesso e indicati nell’avviso di selezione;
g) assenza di rapporti di parentela o affinità fino al quarto grado con i componenti del Consiglio di amministrazione e i dipendenti della Fondazione.
REQUISITI MINIMI PER LA CANDIDATURA
- Diploma di Scuola Media Superiore
- Padronanza di due lingue straniere, scritto e orale (di cui una obbligatoriamente tedesca)
- Conoscenza del territorio, dei prodotti e dei servizi turistici della destinazione Verona Garda
- Competenze informatiche di base
- Patente B, automunito/a
ULTERIORI REQUISITI CHE POTRANNO COSTITUIRE TITOLO PREFERENZIALE
- Precedenti esperienze maturate presso IAT o altre organizzazioni turistiche, o in ruoli analoghi presso altri soggetti
- Livello di conoscenza delle due lingue straniere
- Conoscenza e utilizzo del software di gestione delle destinazioni Destination Management System (DMS Veneto Deskline 3.0)
OFFRIAMO
- incarichi a tempo determinato in base alle esigenze della Fondazione e gli indirizzi della Regione del Veneto;
- inquadramento IV livello CCNL Terziario/Servizi Confcommercio (full e part time)
- lavoro in un’organizzazione orientata alla crescita e allo sviluppo di una destinazione turistica di eccellenza;
- possibilità di esprimere il proprio talento e la propria creatività progettuale;
- ambiente lavorativo dinamico.
MODALITA’ DI SELEZIONE
Le domande dovranno essere inviate all’indirizzo PEC della DVG Foundation: dvgfoundation@legalmail.it o, in alternativa, consegnate a mano presso gli uffici della Fondazione in Corso Porta Nuova 96, Verona, c/o Camera di Commercio, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 09/05/2024.
La commissione di selezione, nominata dal CdA, procederà alla disamina della documentazione trasmessa, alla valutazione dei profili curriculari presentati e delle esperienze dichiarate rispetto al presente avviso di selezione.
Ci si riserva la facoltà di convocare eventuali candidati, successivamente all’esito positivo della valutazione della documentazione prodotta, per un colloquio attitudinale/conoscitivo che prevede anche una prova in lingua (produzione scritta e orale).
DVG si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria della selezione per un periodo di due anni dalla data della sua approvazione.
L’esito della selezione verrà comunicato ai candidati via mail all’indirizzo indicato nella candidatura.
ALLEGATI RICHIESTI (da scaricare e compilare)
1) Curriculum vitae in formato standardizzato Europeo con sottoscrizione autografa, o con firma digitale;
2) form di applicazione compilato;
3) fotocopia del documento di identità in corso di validità;
4) copia del titolo di studio;
5) informativa sul trattamento dei dati personali con sottoscrizione autografa, o con firma digitale
Per maggiori informazioni:
Destination Verona & Garda Foundation
Corso Porta Nuova, 96
37122 VERONA