È stato ufficialmente inaugurato oggi, sabato 30 agosto 2025, il nuovo Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica (IAT) di Villafranca di Verona, all'interno del Castello Scaligero, simbolo storico della città.
Il servizio, gestito da Destination Verona & Garda Foundation in accordo con la Regione del Veneto e il Comune di Villafranca, rappresenta un passo strategico verso un'accoglienza turistica sempre più strutturata, professionale e integrata con l'intero sistema territoriale veronese.
Il nuovo ufficio, situato in una location di grande impatto come il Castello Scaligero, sarà aperto in orari coordinati con i principali attrattori culturali del territorio e si presenta già come punto strategico, grazie anche alla concomitanza con eventi di grande richiamo.
"Dopo anni di attesa, Villafranca apre finalmente il suo primo Ufficio IAT e lo fa all'interno del nostro castello, luogo simbolico e ora vivo grazie anche alla collaborazione con Destination Verona Garda. Sarà un punto di partenza per i visitatori, ma anche uno spazio di promozione per tutto il nostro patrimonio" ha dichiarato il Sindaco Roberto Dall'Oca.
L'inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose autorità e stakeholder: tra i presenti, il Sindaco di Villafranca Roberto Dall'Oca, il Presidente di Catullo SPA Paolo Arena, il Presidente di DVG Paolo Artelio, il Direttore della Fondazione Luca Caputo e la Presidente del Museo Nicolis Silvia Nicolis, insieme a rappresentanze dei Comuni litrofi e operatori turistici. Da remoto, presenti anche Stefan Marchioro della Direzione Turismo della Regione Veneto e l'Assessore regionale al Turismo Federico Caner.
L'apertura dello IAT di Villafranca segue la recente presa in carico anche dell'Ufficio IAT di Soave - Est Veronese da parte della Fondazione, la quale procede a grandi passi verso l'obiettivo di raggruppare sotto la sua direzione tutti i punti di accoglienza della provincia per una promozione del territorio unitaria e coordinata.
Federico Caner commenta così:
"Salutiamo con grande soddisfazione l'apertura del nuovo Ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica di Villafranca di Verona che, grazie all'accordo di collaborazione sottoscritto tra il Comune e la Regione del Veneto, entra a far parte della rete regionale degli IAT, del sistema DMS Veneto e del progetto editoria e immagine coordinata. È particolarmente significativo che Verona Garda Foundation, oltre a gestire lo IAT, si appresti anche a prendere in carico la gestione di un importante attrattore culturale del territorio, quale il Castello Scaligero. Si tratta di un segnale molto positivo, che dimostra come le destinazioni turistiche veronesi e la stessa Fondazione continuino a fare da battistrada in Veneto nella promozione e valorizzazione dell'offerta turistica regionale".